Le autorizzazioni (contrassegni) per la sosta e per la ZTL mantengono la propria validità fino a naturale scadenza e sono equiparati alle nuove ZCS in base ai confini dei cinque Quartieri ad eccezione della ZCS 6. L'Atto di riferimento è la determina della Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilità 2010/M/07573 del 13/10/2010 .
Per le mappe navigabili e gli elenchi vie delle Zone a Controllo di Sosta consulta i file di seguito:
ZCS 1: elenco vie - ZCS1 vie non disciplinate - Mappa con tipologie di sosta
ZCS 2: elenco vie - ZCS2 vie non disciplinate - Mappa con tipologie di sosta
ZCS 3: elenco vie - ZCS3 vie non disciplinate - Mappa con tipologie di sosta
ZCS 4: elenco vie - ZCS4 vie non disciplinate - Mappa con tipologie di sosta
ZCS 5: elenco vie - ZCS5 vie non disciplinate - Mappa con tipologie di sosta
Per trovare in quale ZCS è ubicata una via o piazza:
Ricerca la Tua ZCS
IN SINTESI PER RESIDENTI E DOMICILIATI
Area Disciplinata
La sosta è regolamentata nelle tipologie di sosta residenti, promiscua e rotazione veloce. L'orario di validità degli spazi blu di sosta promiscua e rotazione veloce è 8-20 dei soli giorni feriali mentre gli spazi residenti hanno validità 0-24 tutti i giorni dell'anno.
Residenti
Gli spazi di sosta per residenti sono spazi riservati alla sosta gratuita dei veicoli a tre o quattro ruote dei residenti della ZCS di appartenenza e dei residenti della ZTL limitatamente alla ZCS1 ed hanno validità per tutti i giorni dell'anno con orario 0-24. I residenti possono sostare 0 – 24 anche negli spazi di sosta promiscua e in orario 8-9, 18-20 negli spazi di sosta a rotazione veloce.Per sostare in detti spazi i residenti devono esporre la fotocopia della carta di circolazione dalla quale risulti ben leggibile l'ultimo indirizzo di residenza (Comune e via/piazza) e la targa del veicolo. A salvaguardia della privacy è consentito occultare sulla fotocopia i dati anagrafici del proprietario ed il numero civico della strada. Se il residente ha in uso esclusivo un veicolo intestato a ditta della quale è dipendente, titolare, socio o legale rappresentante, oppure di proprietà del coniuge o di parenti di 1° e 2° grado e affini di 1°grado, può sostare secondo quanto sopra dotandosi di contrassegno quadriennale RESIDENTE. Per il residente o domiciliato ZCS 1, qualora la via di residenza o domicilio rientri o nel Quartiere 2 o 4 o 5 (ad eccezione quindi dei Quartieri 1 e 3), solo previo ottenimento di contrassegno rilasciato da SAS sarà possibile sostare anche nella ZCS di riferimento del proprio Quartiere (per esempio con la residenza in viale Mazzini- ZCS 1 - previo ottenimento di contrassegno rilasciato da SAS, il residente potrà anche sostare nella ZCS 2 essendo viale Mazzini nel Quartiere 2);
Domiciliati
La persona residente al di fuori dell'area di 40KM di raggio dal centro di Firenze (in specifico non otterranno l'autorizzazione i residenti nei seguenti Comuni: Provincia di Firenze: tutti i Comuni; Provincia di Prato: tutti i Comuni; Provincia di Pistoia: Comuni di Sambuca Pistoiese, Pistoia, Montale, Agliana, Quarrata, Lamporecchio, Serravalle Pistoiese, Larciano, Ponte Buggianese, Monsummano Terme, Pieve a Nievole, Massa e Cozzile, Montecatini Terme e Marliana; Provincia di Pisa: Comune di San Miniato, Palaia, Montopoli in Valdarno, Santa Croce sull'Arno e Castelfranco di Sotto; Provincia di Siena: Comuni di San Gimignano, Poggibonsi, Gaiole in Chianti, Castellina in Chianti, Colle Val d'Elsa e Radda in Chianti; Provincia di Arezzo: Comuni di Montevarchi, Cavriglia, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Loro Ciuffenna, Castelfranco di Sopra, Pian di Scò, Ortignano Raggiolo, Castel Focognano, Castel San Niccolò, Montemignaio, Poppi, Pratovecchio e Stia; Provincia di Bologna: Comune di Castiglione dei Pepoli) che, per motivi di studio, lavoro, cure mediche, abbia eletto domicilio presso una via o piazza ubicata nella ZCS disciplinata, potrà ottenere un contrassegno annuale DOMICILIATO per la sosta negli spazi per residenti della ZCS di appartenenza, tutti i giorni dell'anno con orario 0-24. I domiciliati muniti dell'autorizzazione possono sostare 0 – 24 anche negli spazi di sosta promiscua e in orario 8-9, 18-20 negli spazi di sosta a rotazione veloce. Ogni contrassegno autorizza una sola targa intestata al richiedente, coniuge, parente di 1° e 2° grado, affini di 1° grado, ditta della quale il richiedente è dipendente, socio o titolare anche se in leasing o a noleggio a lungo termine.
Per il residente o domiciliato ZCS 1, qualora la via di residenza o domicilio rientri o nel Quartiere 2 o 4 o 5 (ad eccezione quindi dei Quartieri 1 e 3), solo previo ottenimento di contrassegno rilasciato da SAS sarà possibile sostare anche nella ZCS di riferimento del proprio Quartiere (per esempio con la residenza in viale Mazzini- ZCS 1 - previo ottenimento di contrassegno rilasciato da SAS, il residente potrà anche sostare nella ZCS 2 essendo viale Mazzini nel Quartiere 2);
Area Non Disciplinata
La sosta è libera tutti i giorni h24 come da cartellonistica verticale
Residenti
I residenti delle vie e piazze comprese nella ZCS non disciplinata – sosta libera, potranno sostare 0-24 negli spazi per residenti riservati alla sosta gratuita dei veicoli a tre o quattro ruote dei residenti della ZCS di appartenenza, 0 – 24 negli spazi di sosta promiscua della ZCS di appartenenza e in orario 8-9 e 18-20 negli spazi di sosta a rotazione veloce della ZCS di appartenenza.
Per sostare in detti spazi i residenti devono esporre la fotocopia della carta di circolazione dalla quale risulti ben leggibile l'ultimo indirizzo di residenza (Comune e via/piazza) e la targa del veicolo. A salvaguardia della privacy è consentito occultare sulla fotocopia i dati anagrafici del proprietario ed il numero civico della strada. Se il residente ha in uso esclusivo un veicolo intestato a ditta della quale è dipendente, titolare, socio o legale rappresentante, oppure di proprietà del coniuge o di parenti di 1° e 2° grado e affini di 1°grado, può sostare secondo quanto sopra dotandosi di contrassegno quadriennale RESIDENTE***.
Domiciliati
I domiciliati delle vie e piazze comprese nella ZCS non disciplinata – sosta libera, potranno sostare con il proprio veicolo o veicolo in uso limitatamente agli spazi della ZCS non disciplinata – sosta libera.
SPAZI DI SOSTA A PAGAMENTO IN ZCS 1
Spazi di sosta a rotazione:
€.2,00 1a ora frazionabile
€.3,00 dalla 2a ora in poi frazionabile.
Spazi di sosta promiscua:
€.1,50 ogni ora frazionabile.
Abbonamento mensile spazi di sosta promiscua:
€.50,00.
Abbonamento trimestrale spazi di sosta promiscua:
€.135,00.
Abbonamento annuale spazi di sosta promiscua:
€.500,00.
Rilascio contrassegni:
€.30,00.
Nuovo contrassegno in caso di furto, smarrimento o cambio di targa degli abbonamenti annuali o dei contrassegni previsti:
€.30,00 (fermo restando la scadenza originaria per l'abbonamento).
SPAZI DI SOSTA A PAGAMENTO NELLE ZCS 2, 3, 4 o 5
Spazi di sosta a rotazione:
€.1,00 1a ora frazionabile
€.2,00 dalla 2a ora in poi frazionabile.
Spazi di sosta promiscua:
€.1,00 ogni ora frazionabile.
Abbonamento mensile spazi di sosta promiscua:
€.40,00.
Abbonamento trimestrale spazi di sosta promiscua:
€. 105,00
Abbonamento annuale spazi di sosta promiscua:
€.400,00.
Rilascio contrassegni:
€.30,00.
Nuovo contrassegno in caso di furto, smarrimento o cambio di targa degli abbonamenti annuali o dei contrassegni previsti:
€.30,00 (fermo restando la scadenza originaria per l'abbonamento).
Spazi di sosta promiscua ubicati nelle seguenti strade della Z.C.S.5 adiacenti al Policlinico di Careggi: Via T.Alderotti (limitatamente al tratto Via Borghi-L.go Palagi), Viale Morgagni (limitatamente al tratto Via Borghi-Viale Pieraccini), L.go Palagi, Viale Pieraccini, Via Cosimo Il Vecchio, Via delle Oblate, L.go Brambilla, Piazza di Careggi:
€.0,50 ogni ora frazionabile.